LE ZONE INTERNE:
TRADIZIONI E LEGGENDE

Scopri le bellezze nascoste di Ischia. Perditi nei castagneti, nei vigneti e nelle pinete odorose. Lasciati incantare da scorci inaspettati sul golfo di Napoli e della costa dalle colline, osserva il porto tra i rami del bosco della Maddalena. Innamorati dell’isola verde.

Ischia ha anche un'altra faccia da mostrare, è quella delle zone interne fatte di vigneti, castagneti, pinete, boschi di macchia mediterranea. La nostra isola per estensione di territorio non è grandissima ma ha tanti scorci da mostrare. Il golfo di Napoli con il Vesuvio e con Capri potrebbe sorprendere osservato dalle colline ischitane; il Porto d'Ischia ci dà una particolare emozione se osservato attraverso i pini del bosco della Maddalena. Il castagneto della Falanga alle falde dell’Epomeo con le “fosse della neve” e i ricoveri scavati nei sassi crea un’atmosfera di magico mistero. Qui, secondo la leggenda, si trova uno dei tunnel di ingresso alla “terra cava”, il mondo misterioso di Agarthi.

Percorrendo uno dei tanti sentieri che attraversano l’isola si può cogliere la bellezza di un vigneto coltivato in un luogo improbabile sfidando anche il buon senso solo per orgoglio e tradizione che potrebbe far capire cosa lega fortemente gli isolani al loro scoglio. Si possono scoprire bei posti che sicuramente potranno far dire a chi le avrà viste “…sono davvero stato ad Ischia”. Sotto la cura attenta del nostro portiere Domenico, organizziamo delle passeggiate guidate che consentono di conoscere questa parte della nostra isola, scoprendo le piccole peculiarità della flora le tradizioni contadine, le leggende.

guarda la gallery