I Giardini della Mortella: un angolo dei Tropici ad Ischia
Giardini della Mortella rappresentano un luogo incantato, un piccolo mondo delle meraviglie in cui perdersi per qualche ora. Dal sogno di William e Susana Walton nasce un giardino tropicale, dove la fantasia prende vita. Da non perdere i concerti nei mesi estivi.
Il sogno realizzato di William e Susana Walton
Strappato alle balze di un antichissima colata lavica incarna tutto l’amore per la natura, la bellezza e l’arte. Nato negli anni cinquanta, ha ricevuto un notevole impulso dal progetto del paesaggista inglese Russel Page.
Nel 1965 il famoso architetto disegnò la struttura portante del giardino, a lungo esclusiva pertinenza della residenza privata. Da pochi anni è visitabile e molteplici sono le attività culturali organizzate dalla fondazione di Lady Susanna Walton, scomparsa nel 2010. Ogni occasione di visita coinvolge e porta a nuove scoperte, sensazioni, emozioni.
In questo scenario da favola, la fondazione che gestisce i giardini, organizza ogni anno tre stagioni di concerti: in autunno, in primavera ed in estate. Si tengono di sabato e di domenica. I concerti estivi, invece, si tengono di giovedì. L’ingresso ai giardini, situati in via Francesco Calise 39, nel comune di Forio, è possibile da aprile ad ottobre nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica, dalle ore 9 alle 19. L’hotel Parco Smeraldo offre ai suoi ospiti l’organizzazione di visite guidate anche per in occasione dei concerti.






