La formazione delle acque termali
Che importa della fretta di cui sono fatti i giorni se esiste la bellezza del mondo?
Le acque termali dell’isola d’Ischia, modificate e arricchite da quel meraviglioso laboratorio rappresentato dalle viscere della terra, sono dotate di qualità riconosciute e dichiarate dal Ministero della Salute.
Le nostre terme e le piscine sono alimentate attingendo dalla falda acquifera sotterranea, la cui acqua per l’elevata temperatura è definita iper-termale.
Il ciclo di formazione e origine è un fenomeno veramente affascinante: in un percorso che dura decenni le acque del mare e quelle piovane, penetrando in profondità attraverso fessure e strati permeabili costituiti da tufo verde, argilla e varie altre tipologie di depositi vulcanici, vanno ad arrestarsi su fasce compatte di suolo formando le falde acquifere sotterranee.
L’acqua qui assume le sue particolari caratteristiche e l’elevata temperatura grazie al corpo magmatico che si trova ad elevata profondità sotto l’isola verde. Le acque termali, materia prima per le cure e il benessere, sono dunque un prodotto della natura che viene a noi con purezza originaria e inimitabili caratteristiche.
.jpg)